Nel mondo romano topiarus era il giardiniere, che si differenziava dall’arborator e dal semplice hortulanus per il fatto che il suo mestiere richiedeva un certo gusto nel potare le piante. .
In questo piccolo giardino si ripropone l’antica arte del giardinaggio (detta opus topiarum), soprattutto sui pulvini di pittosporo tobira ‘nanum’ che insieme all’agapanto costituiscono la matrice situata al piede di una corona di carrubi, con ginestre, allori e fichi che rompono la linearità delle geometrie.
20 Novembre 2023
giardini