E’ un piccolo giardino pensile realizzato sul tetto di un palazzo signorile nel cuore della città barocca.
L’idea sfrutta la presenza di un vecchio vano scala per integrare un sistema di colonne in pietra leccese, usate per realizzare un pergolato con sedute. Nelle intersezioni del colonnato sono state ricavate ampie aiuole per la coltivazione di rampicanti (Glicine), pulvini a portamento ricadente e perenni da fiore. Completano la sistemazione degli spazi aperti l’inserimento di vasi in terracotta con Aranci e Limoni che, con le loro profumate fioruture, rendono più accogliente l’atmosfera del giardino quando si popola di voci che risuonano nella quiete della sera.
15 Marzo 2024
giardini