Titolo immagine

Giornale | Appunti e impressioni sul mondo del giardino e la natura del paesaggio…

 

Pensare i luoghi come esito del rapporto tra natura e cultura permette di immaginare la loro matrice fondativa come la sintassi di un linguaggio che ha mediato nel tempo il nostro rapporto con il mondo. Questi luoghi, a volerli raccontare, li possiamo immaginare come spazi narrativi e quindi come l’ambientazione letteraria di un racconto.

  • Articoli:
  • Tutto
  • atmosfere
  • eventi
  • luoghi
  • narrazioni
  • trasformazioni

Annotazioni sul giardino

Un giardino esprime il nostro rapporto con il mondo, dove la correlazione tra mondo e giardino nasce quando l’uomo prende coscienza di sé nel proprio ambiente, nel proprio mondo, che diventa vivibile e abitabile solo attraverso il suo farsi giardino. Questo rapporto tra mondo e giardino porta con sé le domande più profonde dell’uomo e anche i suoi sogni più segreti,

La scrittura dei luoghi

Paragonare la leggibilità dei luoghi a quella di un testo scritto, significa che la loro intelligibilità presuppone una sintassi che rende esplicito come senso il loro contenuto semantico (

Aforismi rurali

Percorrendo le strade rurali che irrigano la minuta maglia agraria del Salento, capita ancora di vedere alcuni di quei gesti con i quali il contadino esprime il sapere antico delle tradizioni locali. Una gestualità semplice e minuta che si imprime sulla terra con la stessa forza di una scrittura che lascia immaginare come il prodotto del coltivare la terra sia

Altri articoli…
Non ci sono altri articoli