Con la ristrutturazione per uso abitativo di vecchi trulli in pietra, l’intervento ha previsto l’inserimento di una quinta muraria che, segnata dalla sequenza di ampie arcate, separa e allo stesso tempo connette due distinte porzioni della proprietà:
– una, con prevalente attività agricola, articola lo spazio a orti e frutteto, con un’area destinata a parcheggi;
– l’altra, più prossima ai fabbricati, ritaglia un giardino a corte con vegetazione tipicamente mediterranea.
Piante come ulivi, querce, cipressi, carrubi, fichi, melograni, corbezzoli, ecc. restituiscono un’atmosfera tipicamente rurale con un apprezzabile tono paesaggistico contemporaneo …
28 Febbraio 2024
giardini