E’ il progetto di ambientazione di tanti piccoli giardini per un villaggio rurale con attività agrituristiche.
L’intervento ha previsto il disegno e la realizzazione di giardini attraversati da percorsi pedonali che articolano e connettono tra loro un insieme di trulli rivisitati in stile moderno.
I giardini rievocano il carattere rurale delle “chiasure” salentine (piccole partizioni di terreno cintato da muretti in pietra a secco), veri e propri giardini tradizionali dove l’utile si associa spesso alla semplicità e alla bellezza che scaturisce da rigorose pratiche colturali.
Il progetto ha previsto l’impianto e la coltivazione di specie appartenenti al catalogo della tradizione agricola locale, con diverse varietà di Fico, di Agrumi (arancio, limone, mandarino), Nespoli, Susino (var. angeleno), Melograni, Corbezzoli, ecc..; cui si associano piante più strutturali come Carrubi, Leccio e Querce da sughero, Pino domestico e Cipressi. La matrice arbustiva, a prevalenza di lentisco, camedrio, salvione, rosmarino, timo, ecc.., contempla anche perenni da fiore e graminacee perenni che completano e armonizzano i diversi piani e gradienti di vegetazione.
27 Novembre 2021
giardini