Quando hai la fortuna di trovare un committente appassionato della natura e delle tradizioni locali, il giardino non può che trarne beneficio …
E’ un progetto in corso d’opera che prevede un insieme di interventi il cui sviluppo progettuale prevede un complesso programma di lavori.
Gli interventi riguardano la infrastrutturazione verde di un oliveto secolare in avanzata fase di disseccamento da CoDiRO e l’inserimento di elementi e manufatti in pietra per la connessione dei diversi ambiti del giardino con i fabbricati rurali.
Caratterizzano l’intervento la presenza di ampie vasche in pietra (“abbeveratoi verdi”), che arredano l’intorno dei trulli con vegetazione tipica locale (lentisco, fichi d’india, ecc.) e alle quali si associano semplici colonnati in muratura, pensati per realizzare ampi pergolati ombreggianti nel periodo estivo.
L’infrastrutturazione a verde ha previsto l’uso di vegetazione tipica locale, come Querce, Carrubi, Cipressi, Pini domestici, ecc.., con strato arbustivo a prevalenza di lentisco, corbezzolo, camedrio , cisti e timo capitato.
La realizzazione di percorsi sterrati ‘irrigano’ l’ampia superfice d’intervento, disegnando una nuova geografia fruitiva del sito.
27 Gennaio 2024
giardini